La Svizzera trema
Nell’immaginario collettivo la Svizzera, anche se può essere considerato uno stereotipo, resta il Paese delle banche sicure e tornerò sul punto.
...continuaNell’immaginario collettivo la Svizzera, anche se può essere considerato uno stereotipo, resta il Paese delle banche sicure e tornerò sul punto.
...continuaLeggo su Twitter - terreno interessante per ricavare delle massime davvero sintetiche - un pensiero fulmineo e faccio un rapido “copia incolla”, perdendomi però nella fretta il nome dell’autore e me ne scuso.
...continuaCi sono date più o meno festive sul calendario, cui è legittimo dare o non dare importanza a seconda delle proprie scelte.
...continuaSe ne va con la discrezione, che era un suo tratto distintivo, Silvano Meroi.
...continuaCominciamo con il dire che personalmente ritengo possibile - anche se il tema mi accompagna da quando ero in fasce - dover riflettere sul famoso Ponte di Messina.
...continuaL’Italia è indubitabilmente il Paese dei Tribunali delle diverse giurisdizioni che incombono sulle vite nostre e della nostra comunità.
...continuaNon c’è niente di male, anzi è politicamente salutare, occuparsi del radicalismo assoluto e dell’estremismo ideologico.
...continuaIn questi giorni si riflette seriamente per capire come rendere unitario e comune il futuro del mondo politico autonomista.
...continuaDurante la pandemia ci si salutava tipo “Augh!”.
...continua