Se il calcio mi vuole oscurare Pellegrino
Non sia considerata un provocazione e neppure un atteggiamento supponente, ma credo davvero che si possa vivere senza il Calcio.
...continuaNon sia considerata un provocazione e neppure un atteggiamento supponente, ma credo davvero che si possa vivere senza il Calcio.
...continuaCi vorrebbe la penna brillante di un Alexandre Dumas per raccontare la triste discesa agli inferi del "Casino de la Vallée" di Saint-Vincent, oggi malato terminale per via dell'insipienza e dell'ormai accertata responsabilità (Toh! Proprio la parola forte "responsabilité" usata ieri al Congresso dell'Union Valdôtaine.
...continuaSono giorni che volevo scriverne, perché il fatto di cronaca mi ha molto impressionato ed addolorato, avendo due figli poco più grandi che per fortuna hanno già attraversato gli anni più delicati dell'adolescenza, ma poi non trovavo le parole giuste.
...continuaPer alcuni anni, poco più che ventenne, sono stato un cronista d'assalto e questo in Valle d'Aosta ha significato seguire da vicino molti incidenti in montagna per realizzare reportage.
...continuaOgni tanto mi prende una profonda malinconia a vedere la situazione della Valle d'Aosta, che ormai ha virato da uno stallo pericoloso ad un precipitare sempre più rapido verso il basso, premessa ad un possibile crash.
...continuaCi sono pensieri che baluginano per uno spunto improvviso, che diventano a loro volta oggetto di riflessione e di esame di coscienza e si sa quanto faccia bene.
...continuaPassano gli anni, si susseguono le stagioni e ogni tanto legittimamente faccio il punto della situazione e la cosa più importante resta per me il mio lavoro vero, quello del giornalista.
...continuaE' arrivata, infine, l'attesa sentenza della Corte di Appello di Torino e ciò piomba - come uno "Stuka" che bombardi a bassa quota - su di una Politica valdostana in fibrillazione, caratteristica per altro che connota ormai questa sbilenca XIVesima Legislatura con maggioranze variabili e crisi, frutto di legittime aspirazioni ma anche segno di una generale fragilità istituzionale.
...continuaE' sempre molto importante che le citazioni tratte da grandi personalità che marcarono il Novecento in Valle d'Aosta non diventino orpello retorico, ma siano pensieri viventi, purché - attraversando i decenni ed essendo espressione di epoche diverse - ci consentano di andare al nocciolo contemporaneo di certe riflessioni, essendo ormai sfrondate da certe polemiche contingenti e datate.
...continuaLa domanda alla vigilia è d'obbligo e capisco che ci siano appuntamenti cui è difficile sfuggire nella loro ripetitività.
...continua