Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
20 apr 2019

«Cosa vuoi fare da grande?»

Mi ha sempre divertito moltissimo parlare con i bambini, specie quando sono piccoli e la spontaneità dei loro pensieri e la freschezza di certi ragionamenti, che purtroppo si inceppano crescendo, creano delle miscele fantastiche, perché rompono certi schemi mentali che diventano insormontabili in età adulta.

...continua
17 apr 2019

Per sempre Paperino

I giornalini hanno avuto un peso notevole nella formazione delle generazioni come la mia, in assenza di overdose di televisione e del mondo sconfinato dei tablet.

...continua
17 apr 2019

Il bizzarro Jacovitti

L'esposizione aostana ("Centro Saint Bénin" sino al 28 aprile) su Jacovitti è un gioiellino, che fa affiorare le memorie dell'infanzia ed è occasione utile per rendersi conto - viste le vicissitudini nella percezione pubblica di questo genio dei fumetti - della stupidità che può stare in ogni schieramento politico e che diffonde malevolenze come un virus.

...continua
14 apr 2019

Da Jumbo a Dumbo

Mi tocca, grazie al mio piccolo Alexis, andare al cinema per vedere film per l'infanzia adatti ai suoi otto anni.

...continua
14 apr 2019

Guardare avanti e non indietro

Cosa diavolo sta succedendo in Valle d’Aosta? Questa domanda è quella che più mi viene fatta di questi tempi sia da persone conosciute che incontro in diverse situazioni sia da persone sconosciute che mi fermano persino per strada per chiedermi come mai la situazione sia così - come dire? - depressiva e deprimente.

...continua
12 apr 2019

Brutta storia il tirare a campare

Non ho grandi certezze di questi tempi in Politica, se non beninteso - altrimenti vagherei nel buio - conservo le mie convinzioni più profonde che riguardano la Valle d'Aosta e quanto ci sta attorno, visto che non viviamo in una bolla di sapone che ci isoli dal resto del mondo.

...continua