Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
04 giu 2019

1949: anniversario in sordina

Non vorrei rischiare di assomigliare a Brontolo, il lamentoso borbottone fra i "sette nani", però ogni tanto mio domando se davvero si sia riflettuto a fondo sulla necessità - almeno per chi ci crede - di trovare occasioni per far capire il percorso dell'Autonomia valdostana.

...continua
04 giu 2019

In ricordo di Osvaldo Ruffier

Osvaldo Ruffier era il classico eletto del territorio, che conosceva la sua Cogne come le sue tasche e come Sindaco si batteva come un leone per la sua popolazione, ma non lo faceva in una logica di chiusura, sapendosi sempre guardare intorno.

...continua
01 giu 2019

L'autonomismo svuotato

Il cittadino-elettore è qualcosa di estremamente complesso da capire nella sua mutevolezza e, mentre in passato esistevano scelte di fedeltà che rendevano i votanti piuttosto stabili sulle loro posizioni, oggi non è più così.

...continua
31 mag 2019

I segnali forti e chiari delle Europee 2019

Non sono equilibrato nel parlare di Europa, elezioni comprese, visto che ce l'ho nel cuore, avendo sin da ragazzino maturato questa certezza che senza integrazione europea tornerà il caos sul Vecchio Continente, rafforzata nei miei studi e nelle esperienze politiche.

...continua
31 mag 2019

Valle d'Aosta in rosa

Vale la pena di partire da una simpatica annotazione di un ciclista del passato, Fiorenzo Magni: «I ciclisti sono un po' come gli alpini: quando si lotta insieme rimane un legame fortissimo per tutta la vita.

...continua
27 mag 2019

Il caso Lambert

Già anni fa raccontai il caso di Vincent Lambert e senza indugio adopero il riassunto chiaro e cronologico di "Wikipedia France": "Est une affaire judiciaire liée au débat sur l'acharnement thérapeutique et l'euthanasie en France dans les années 2010.

...continua
27 mag 2019

Domenica al voto

Prima premessa: ne parlo oggi perché considero sacro il silenzio elettorale che scatterà nelle prossime ore e ritengo scandaloso che ormai le norme che prevedono questa sorta di pausa di riflessione vengano aggirate come se fossero un colabrodo.

...continua