La "Saint-Ours" e le Alpi "umane"
Sarò anche quest'anno in pista per la "Foire de Saint-Ours", in parte in radio (dalle ore 12.
...continuaSarò anche quest'anno in pista per la "Foire de Saint-Ours", in parte in radio (dalle ore 12.
...continuaVien da rifletterci con questa storia delle elezioni regionali avvenute e che verranno con il regionalismo finito in prima pagina su chissà che fine abbia fatto la famosa "Autonomia differenziata", avanzata sino ad oggi da nove Regioni (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, Umbria e Campania).
...continuaSono stato sveglio ieri sera per capire cosa avvenisse con le elezioni in Emilia-Romagna, poi - dopo un sonno ristoratore - mi sono svegliato all'alba, come mia abitudine, per capire se e quanto quelle previsioni notturne collimassero con la realtà dello scrutinio vero e proprio.
...continuaDomani sarà il "Giorno della Memoria", previsto da una legge che votai nel lontano 2000 alla Camera dei deputati (c'è nei resoconti un mio intervento): una ricorrenza internazionale che è commemorazione delle vittime del nazismo, in particolare dell'Olocausto (ebrei ma non solo) e per ricordare chi ebbe il coraggio di proteggere i perseguitati.
...continuaMi sono sempre piaciuti i gatti delle nevi, che non sono ovviamente quei mici selvatici, specie "Felis Silvestris", che stanno tornando in tutte le Alpi e ci sono di sicuro nei Dipartimenti Savoia, Alta Savoia ed Isère confinanti con la Valle d'Aosta ed il Torinese.
...continuaSul sito "Santi e Beati" Antonio Borrelli così riassume certe caratteristiche del nostro amato Santo valligiano, Sant'Orso: «Sul santo più popolare della Val d'Aosta, protettore contro le calamità naturali e molte malattie, tra cui i reumatismi e il mal di schiena, si posa nell'iconografia, un uccellino, a ricordare che destinava una parte del raccolto del suo campo ai passeri».
...continuaGuardavo l'altra sera alla televisione uno dei film più interessanti dello scorso anno, "Arrivederci Professore" del regista Wayne Roberts, che ha qualche affinità - nel rapporto particolare fra un docente e i suoi studenti - con il celebre film del 1989, "L'attimo fuggente", con quel professor John Keating interpretato da Robin Williams, che ha segnato più generazioni.
...continuaArrampicarsi sugli specchi è un esercizio improbo e francamente pure stupido.
...continuaCi si lamenta della presenza sui "social" degli odiatori ed anche in Valle d'Aosta ce ne sono alcuni, specie su "Facebook", le cui gesta sono ormai risapute e sono convinti di essere in questo loro ruolo dei protagonisti.
...continuaPedro Sanchez, ad inizio anno, è diventato per due voti premier in Spagna di un governo di coalizione con "Unidas Podemos" di Pablo Iglesias.
...continua