Aspettando il 25 Aprile
Si avvicina il 25 aprile e anche quest'anno, come ho fatto tantissime volte, parlerò in piazza.
...continuaSi avvicina il 25 aprile e anche quest'anno, come ho fatto tantissime volte, parlerò in piazza.
...continuaL'uscita dalla crisi di governabilità in cui è precipitata la Valle d'Aosta va perseguita per una semplice ragione: ci sono molte cose da fare con nodi politici e amministrativi, che non consentono lunghe pause di attesa.
...continuaDurante la recente "Foire de Saint-Ours", nella sua inusuale versione primaverile a causa della pandemia, ho percorso con viva curiosità il cosiddetto padiglione enogastronomico in piazza Plouves nel cuore della città.
...continuaSarebbe bello poter scrivere che l'estremismo è una malattia infantile.
...continuaCome europeista spero sinceramente che Emmanuel Macron possa vincere domenica prossima le elezioni presidenziali contro Marine Le Pen.
...continua«Enrico stai sereno»: era il 17 gennaio 2014, quando Matteo Renzi rassicurò Enrico Letta per poi fargli le scarpe.
...continua«Ho imparato a conoscere i due unici rimedi contro il dolore, la tristezza, le paturnie e piaghe simili del cuore umano: essi sono la cioccolata e il tempo; per cioccolata intendo ogni specie di cibo o anche, nei casi meno gravi, non dolce.
...continuaLa Pace si associa da sempre alla Pasqua, perché questo è insito nella nostra cultura e la colomba come simbolo usuale la sostanzia, espressa in modo plastico e direi definitivo dalla sua rappresentazione fatta da Pablo Picasso.
...continuaLe religioni sono costruzioni culturali complesse.
...continuaOgni crisi politica assume in Valle d'Aosta caratteristiche tipiche di una piccola comunità.
...continua