Carnevale
Rassicurante, nella logica della ripetitività annuale - anche se mobile, seguendo la data sempre diversa della Pasqua che cade la domenica successiva al prino plenilunio dopo l'equinozio di primavera - arriva il Carnevale.
Se muta per il calendario, muta anche a seconda delle stagioni della vita. Da piccolo lo attendevo con impazienza per comprare i diversi meccanismi di scoppio e la serie di scherzi molesti e maschere. Vivendo poi in un paese come Verrès, dove un gruppo di amici inventò nel secondo dopoguerra il "Carnevale storico", questa festività spalmata su più giorni - sino a spegnersi contro la Quaresima - mi destinava prima o poi a interpretare, come tutti, un personaggio del Carnevale e così mi ritrovai nei panni quattrocenteschi di Pierre d'Introd.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Bellissimo...
non aggiungo altro:)
Buon Carnevale!
Ricordo con nostalgia, turbolente e favolose veglie al castello di Verrès nei primi anni '60.
Buon Carnevale Luciano, a te ed agli amici del tuo blog...
Quest'anno...
sarà tranquillissimo.
L'anno scorso, come da foto (e da sfottò di Marcellina), mi ero vestito per i 60 anni del Carnevale, che feci da conte nel 1997!
e dai...
a carnevale... ogni sfottò vale!
Si dia il via alle danze...
scherzi, burle ed affanni, dai monti alle valli riecheggiano gridi, risate... che emozioni, più gli anni passano più crescono e si rafforzano i ricordi del tempo che fu, quando toccò a noi il compito di iniziare i balli, un fremito nel veder la nuova leva col "barò" sulle spalle spavaldamente portato, quattro giorni di fuoco intenso che terminerà con la quaresima...
E no... non è proprio così, i nostri saggi antenati avevano trovato il modo di sviare questa usanza, un periodo di carestia in tutto di quaranta giorni era troppo, bisognava tagliare in qualche modo questa imposizione e fu così che inserirono nella metà la "dobbia matta", lo scherzo questa volta lo subiva chi lavorava, o meglio chi si faceva beccar a segar legna, e visto che ai tempi era di estrema necessità per il riscaldamento di casa era molto facile cadere nella burla.
Oggi diventa un po' più difficile trovar la cavia ma si hanno avuto degli esiti veramente doc.
Attenti, attenti potreste caderci anche voi prima o poi... :-)
ma...
...mi sa che ti dona di più giacca e cravatta!