Visto che non ci sono preclusioni a scherzare sui filosofi, vorrei prendere a prestito la celebre formula di Cartesio «Cogito, ergo sum» («Penso, dunque sono»), che esprime la certezza e l'evidenza immediata, intuitiva, con cui il soggetto pensante coglie la propria esistenza.
Oggi, usando l'italiano e non il latino, perché a cavallo fra Cinquecento e Seicento, epoca in cui visse René Descartes, Internet non c'era e dunque manca il verbo in latino, si potrebbe dire che per molti nostri consimili vale il «Posto, dunque sono», dal verbo ricopiatura dall'inglese "postare", cioè pubblicare uno scritto, una foto, un video su di uno dei "social" sul Web.
Attività sempre più corrente e sono in tanti - me compreso - a usare qualcuno di questi mezzi. Io posto da anni questi post sul mio Blog, ma in parallelo cinguetto su "Twitter". All'epoca di Descartes gli unici uccelli che si occupavano di comunicazione erano i piccioni viaggiatori.
Ultimi commenti
18 settimane 1 giorno fa
18 settimane 1 giorno fa
22 settimane 1 giorno fa
22 settimane 1 giorno fa
27 settimane 5 giorni fa
27 settimane 5 giorni fa
29 settimane 3 giorni fa
29 settimane 3 giorni fa
31 settimane 1 giorno fa
31 settimane 5 giorni fa