Primavera!

primavera.jpgSarà cominciata con qualche coda di freschezza e con le montagne ancora innevate, ma in basso la natura è partita e ci eviterà di dire «non ci sono più le mezze stagioni».
Il vero segno sta nella contemporanea partenza dei fuochi con cui si bruciano i resti dell'autunno e dell'inverno per assicurare la livrea adatta alla primavera: nei giorni scorsi, come i segnali di fumo degli indiani, ognuno nel fondovalle marcava la sua presenza.
E sappiamo quanto c'è di rassicurante nella vita attraverso fondamentali punti di riferimento, come appunto le stagioni.

Commenti

Sabato pomeriggio.

Ciaspolando notavo il contrasto, netto e imperioso, della neve (tanta neve) e delle piante che iniziavano a spingere sulle gemme. Su alcune, timidamente, si intravedeva il verde del fogliame. E' bello ri - vedere uno spettacolo naturale incanalato nei suoi tempi canonici.
Poi, per me, i fuochi in mezzo alle vigne, mi segnalano il risveglio del contadino che, ufficialmente, riprende possesso del vigneto dalle mani dell'Inverno.
Se ascoltate con attenzione la natura, sentite anche lo sbadiglio del risveglio.

Ieri...

più che lo sbadiglio del risveglio vi era una gran discussione naturale, una tormenta incredibile animava la giornata dei tre giganti (abeti) davanti a casa. S'inchinavano alla potenza di sua maestà "lou chiesc" riverendolo ad ogni sua esigenza.
L' inizio della primavera, per noi montani, è il periodo più antipatico dell'anno, soprattutto se quotidianamente si scende a valle per lavoro. Dopo un inverno si tenta di germogliare anche noi ma il rientro a casa ancora innevata, brulla e gelata ci spiazza... recupereremo dopo.
Per ora approfittiamo, come le lucertole, di quel dolce calore del sole, rannicchiati in qualche cantuccio, al riparo dall'aria ancora pungente.

la natura

ha lasciato e lascia tuttora (anche se molti sostengono non faccia più parte del presente) dei segnali che i nostri avi leggevano per basarsi sul loro domani, se volessimo continuare a leggerli la poiana aggi avrebbe segnalato brutto tempo in arrivo, se poi ci basassimo sugli ultimi messaggi lasciati dalla medesima vedremmo che indovinato aveva.
Spero proprio non sia troppo pessimo....

Volendo...

la Poiana potrebbe diventare il nuovo testimonial del "Meteo Regionale" (che è sempre alle spalle dello/a speaker e non si vede un ciufolo)...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri