Donne

mimosa.jpgPer chi crede nell'8 marzo e lo riempie di significato, massimo rispetto e auguri.
Trovo tuttavia sempre più donne che considerano la Festa segno di una condizione di inferiorità.
Ritengo che le donne abbiano fatto passi da gigante nella società europea e la Valle d'Aosta ha raggiunto importanti risultati, come la percentuale di donne inserite nel mondo del lavoro.
Resta la speranza che la parità non significhi che le donne acquisiscano - lo dico sorridendo - i nostri peggiori difetti, ma che l'eguaglianza sia sempre rispettosa di quelle particolarità femminili che ci rendono nella vita complementari.

Commenti

Auguri!

Il massimo augurio che posso farvi e di non aver bisogno, nel futuro, di commemorare ancora questo evento. Pensate che bella una società che non ha bisogno di ricordo di affrancazione da qualche situazione. Certo, posso apparire utopista, idealista o altro ma sperare costa poco e non inquina.

La festa...

Se vogliamo festeggiare, facciamolo pure, anche se non so tanto cosa ci sia da festeggiare, soprattutto certi giorni... ma quello che non capisco soprattutto è come si sia arrivati a festeggiare andando ad assistere ad uno spogliarello maschile!

Appunto...

si rischia lo scimmiottamento di analoghi comportamenti maschili.

8 Marzo 2009

I tuoi occhi
Sono la torcia
Che ha rischiarato
L'oscurità
Delle mie domande

Il tuo sorriso
È vapor di calore
Che accarezza
Un fusto di benzina

Le tue mani
Sono filo d'Arianna
Nel labirinto
Della solitudine

Il tuo respiro
È àncora
Nel mio mare
In perenne burrasca

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri