Europeismo

madrid_porta_europa.jpgI massimi sistemi e le grandi idealità vengono scossi in tempo di crisi. Oggi parlare di integrazione europea sembra un vezzo inutile e invece senza lo "scudo" dell'Unione europea la botta sarebbe stata ancora peggiore.
Sarà così se il "Trattato di Lisbona" resterà, come inizio a temere, nel cassetto. Mancano il Senato ceco e l'Irlanda dovrà tornare al referendum, scossa da una crisi economica terrificante.
Sarà bene che gli europeisti battano un colpo, altrimenti saranno guai.

Commenti

Non capisco.

Perché facciamo gruppo in epoca di vacche grasse?
L'amico certo è quello che si vede nell'incerto!

?

Curiose le torri, sono ceche?

No.

Ci vedono benissimo e guardano Madrid :-)

Grazie...

ho finito per trovarle.
I gusti non di discutono ma le preferisco a quelle di Milano.
A Madrid si sbizzarriscono, cercate le quattro torri che stanno dietro a queste!

Si sono sbizzarriti...

anche i mobilieri: immagina le scrivanie, librerie e attaccapanni. Gli ascensori, invece, li hanno copiati dala Forte di Bard.

Madrid, infatti

La Puerta de Europa.

Per gli ascensori...

ci sono arrivati prima con le piramidi di Pila.
Guardatevi la casa danzante di Praga, s'è presa una vera sbronza.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri