Un duro inverno
Per gli animali selvatici un inverno da dimenticare. Ma, direbbe Charles Darwin, questa è la selezione naturale!
Ecco perché giustamente sono cadute le ipotesi di portare in quota cibo per sfamare stambecchi e camosci, impigriti da inverni troppo miti e che devono semmai soccombere ai ritrovati rigori invernali.
Certo è che in particolare gli stambecchi - autentici "bamboccioni" di epoca remota - sono diventati sempre più intraprendenti, come mostra questa foto di Mauro Borbey che immortala uno stambecco interessato dalla vetrina di un negozio a Valsavarenche!
La storia di Mauro, oggi grande fotografo naturalista, vale la pena di essere raccontata, in un altro blog e vi dirò anche che fine ha fatto il curiosone.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Io, quest'anno...
ho visto così tante volte i caprioli dietro casa che ormai ho perso il conto!
Abito sulla strada Regionale (quindi non una zona tranquilla!) e dietro casa ho un bosco di castagni ma per tutto l'inverno, specie dopo le nevicate più grosse, ho avuto due o tre caprioli che venivano a cercare da mangiare.
E se esco nel giardino a guardarli non hanno neanche paura.
Avessi una sorella cacciatrice...
che magari oggi compie gli anni...
Magari!
è troppo ligia al dovere, ha detto che qui non è il suo territorio...
Stasera ti racconto da dove e quando vedo sempre i caprioli...
Alla ricerca...
di prodotti per la casa, ops il bosco?
Oppure del "Pronto" per rendere lucido il trofeo?
Avendo...
cominciato ieri il corso per diventare cacciatore, te lo dirò...
Ormai...
non temono più niente e con buooooona pazienza si riescono ad addomesticare.
To bien ci sta tentando con una donnola, un tasso ed una volpe, quest'ultima ha colto bene la situazione e non disdegna le chiacchiere, col tasso ci salviamo l'orto e la donnola bisticcia coi gatti, dispettosissima è.
Raccontavo...
qualche settimana fa al mio piccolo Umbertino che tanti anni fa un camoscio si era stabilito per qualche settimana dietro casa mia, era inverno ed aspettava...
Aspettava papà ma sopratutto il pane secco che dalla finestra del bagno puntualmente ogni giorno "allietava" la giornata dell'ospite inatteso.
Diventò amico del mio micio e la convivenza durò fino a quando decise di ritornare nel suo ambiente, spero soddisfatto e contento della ospitalità ricevuta!
Neve...
da stasera ci saranno di nuovi molti animali in cerca di cibo!
In effetti...
l'inverno ha causato la discesa a valle di parecchi animali, tra questi vi sono i cervi, rosicchiatori di frutteti e vigne, un bel disastro.
comportamenti
Se gli animali selvatici assumono un comportamento di indifferenza verso gli ambienti domestici e l'uomo hanno perso il loro istinto, hanno modificato i loro comportamenti e non credo sia un bene. Quest'anno l'inverno è stato duro i selvatici si sono abbassati, lo hanno sempre fatto però. Se si avvicinavano agli insediamenti lo facevano di notte per proteggersi. Ora alla luce del sole il re delle vette curiosa all'interno di una vetrina. Io non lo trovo positivo.