Racchette da neve

ciaspole.jpgUn antico accessorio per camminare sulla neve - lo testimoniano i "pezzi" d'epoca scovati da Gioachino Gobbi ed esposti nel museo della "Grivel" di Courmayeur, che oggi ne produce di avveniristiche - torna sempre più di moda.
Questo il destino delle racchette da neve o ciaspole, che consentono in Valle belle escursioni, alcune delle quali magistralmente descritte da Massimo Martini in un libro della "Martini Multimedia".
Si tratta di un modo diverso, assai intenso e direi meditativo, per affrontare la montagna e che copre diverse utenze: dal solitario alle famigliole intere.

Commenti

Stanno organizzando...

delle uscite notturne con racchette, questo periodo senza luna e con un cielo finalmente sereno è uno spettacolo.

interessanti...

Io non ho mai provato, ma ho l'impressione che si possa vivere il contatto con la natura in una maniera ancor più diretta che con gli sci.
Credo che con le racchette venga ridotta molto ogni latente velleità di prestazione sportiva che accompagna di solito le sciate (fondo, discesa, alpinismo). Inoltre penso che il rapporto con l'ambiente innevato sia diverso da quello che hai nell'estate durante le passeggiate.
Però l'ebbrezza della velocità...

Raquettes de neige

Voici un article très sportif et intéressant Mr. Caveri!
Si vous me permettez de vous conseiller, dans votre belle neige cette saison, les sentiers près du village de Bionaz/Dzovennoz, nature pure et cadre enchanteur dans les sous-bois de la "Coumba Freida".
Bonjour aux "Éditions Martini Multimedia" avec lesquels nous sommes en relation grâce à leur site-web depuis neuf ans sur la toîle.
Bien à vous, tout plan, plan ici

Jean-Pierre Bionaz
online: www.bionaz.eu
PS: Nous serons de nouveau de passage les trois premières semaines de Mai 2009

ciaspole

Mia Moglie ed io ciaspoliamo da molti anni. Si tratta di un'attività che sta riscuotendo sempre nuovi consensi anno dopo anno. Si possono realizzare escursioni che nulla hanno da invidiare ad attività ritenute più atletiche.
Si può passeggiare tranquillamente o fare delle gite estremamente impegnative, e quanto al brivido della discesa, posso assicurare che ci sono discese veramente divertenti...
Vi invito comunque a curiosare il sito www.inalto.org, dove si possono trovare spunti molto interessanti, per neofiti ed esperti.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri