Galletto
Questa mattina, guardando il manifesto della Fiera, che contiene un galletto, riflettevo sulla politica e sui saliscendi che la caratterizzano. Che il galletto in legno sia uno dei simboli del nostro artigianato del legno è indubbio ma non mi avventuro nelle spiegazioni del significato nel tempo del galletto: chi è curioso può scaricarsi un mio "Calepin" della primavera del 2006.
E' significativo come, in quello stesso anno, fosse il simbolo vincente delle elezioni politiche. Il segno di un evidente declino, malgrado i tentativi di rianimare quella coalizione, sono proprio visibili dalla scelta del manifesto della Fiera di quest'anno.
Se la simbologia politica avesse avuto la forza di allora, dubito che questo manifesto sarebbe stato prescelto o si sarebbe invocata la... pubblicità occulta.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Ironicamente ma non troppo...
Viene da chiedersi se il il manifesto di quest'anno con il galletto sponsorizzato dal coltellino della "Opinel" - senza la sicura! - sia stato voluto per rendere omaggio ad uno dei simboli della valdostanità oppure in segno di rivincita - in chiave politica - a due anni e qualcosa dalla sonora sconfitta elettorale!
La mia amica Vally Lettry, neo "Première Dame della Foire", nonchè moglie del mio Sindaco, ne saprà sicuramente di più...
Galletti...
banderuole dei nostri tetti, da noi soprannomi di famiglia, abbiamo il pollaio al completo: "pouli, pina, peuzin", ideale la scelta perché si dice che nel pollaio non ci possono essere due galli, ed è ciò che sta avvenendo compresa la partenza...