Ohibò!

Il ministro TremontiSpiace dover insistere, rischiando di diventare pedante. Ma non capisco e dunque lo scrivo. Eravamo poche settimane fa nel cuore di un dibattito politico così riassumibile: il "caso Aosta", con le elezioni comunali, è l'occasione per la maggioranza autonomista di lasciare la sinistra per la destra. Io mi lamentai che le procedure di scelta dell'alleanza fossero (erano) state da tempo preconfezionate.
Ma il dado era tratto, mi par di poter dire, nel nome allettante della "realpolitik": apriamo a destra per un'alleanza di protezione nei confronti di Roma e del federalismo fiscale. Un ragionamento che poteva non piacere, ma che faceva leva sul principio che "pecunia non olet", il denaro non puzza e dunque l'area autonomista - per fare catenaccio - doveva avere ulteriori difensori.
Ora, invece, par di capire, stia (sta) per arrivare uno tsunami attraverso la manovra finanziaria nel comitato disposto con il federalismo fiscale, facendo a fette il nostro riparto fiscale su cui poggia l'autonomia politica.
Usando sempre il "latinorum", già tradotto, "chi custodisce i custodi?".
La difesa, usando il linguaggio calcistico, fa acqua.

Commenti

Concordo...

e come scrivo già da tempo sul mio blog c'è l'aggravante che il tema è sul tappeto, a mio avviso, da almeno un biennio. L'atteggiamento della Lega Nord nei confronti della nostra autonomia è già scritto da tempo. E il risultato da prefisso telefonico (o poco più) delle ultime elezioni comunali non ha fatto che aggravarlo.

Già...

è così.

Barattare gli ideali...

per un ritorno economico è sempre sbagliato, ma se lo fai devi almeno essere sicuro del risultato.
Se qualcuno lo ha pensato è stato molto ingenuo, vista la situazione politico-economica in cui siamo.

Signor Presidente...

la vera domanda che bisogna farsi in questo caso è: "cui prodest" l'accordo UV-destre?
E se, come pare, non vi è alcun vantaggio pubblico, è mai possibile che vi sia un vantaggio privato per qualcuno?
E se sì, quale?
Un suo famoso conoscente sosteneva che a pensar male si facesse peccato ma che spesso...
E perché nessuno di chi è rimasto dentro si inca**a un po' sul serio e non fa almeno un po' di rumore?
I cinghiali ormai stanno su altri lidi per cui non si permettono giudizi ma si fanno ancora domande...

I cinghiali...

hanno fatto male ad andarsene, ma è inutile piangerci sopra!
Io penso che i nodi verranno al pettine nella... "Fattoria degli animali".

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri