Vaccino

vaccino_influenza_0.jpgSono molti anni che uso con regolarità il vaccino antinfluenzale e, facendo gli scongiuri per il tipo più aggressivo di quest'anno, sono pronto alla punturina, quando verrà il mio turno.
Mi pare, infatti, di aver capito che in Italia non si compra (ed in Svizzera?) ed è il pubblico, con le priorità definite, a distribuirlo.
Tuttavia, a differenza di molti vaccini, pur con l'elenco di priorità, non c'è obbligo di vaccinarsi. Chissà perché, visto che in questo modo si smentisce un caposaldo delle politiche vaccinali.
Forse è la conferma che non c'è da spaventarsi.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri