Caleidoscopio 22 settembre

radio_bozon_e_corti.jpgOgni lunedì, da oggi, vi segnalerò gli argomenti della trasmissione radiofonica che andrà in onda il martedì, giorno successivo, su "Radio1" negli spazi di "RaiVdA" alle 12.35, dopo la "Voix de la Vallée". I nuovi spazi della radio del servizio pubblico mi paiono essere assai graditi dal pubblico.
A leggere la trasmissione è una "voce" nota e importante come quella di Vittorio Bestoso, visto che - avendo io il ruolo di consigliere regionale - non appaio in video e in voce.
Questa settimana parleremo dell'Abruzzo e dell'esperienza valdostana di "adozione" del piccolo Comune di Lucoli, dove in queste ore è stato smantellato il campo. Poi, come è ovvio, un ricordo di Mike Bongiorno e infine spetterà a Christian Diemoz raccontare un libro di editoria locale e un disco ad esso legato. Sono una ventina di minuti, con i giusti intervalli musicali, che credo possano essere interessanti, come lo è stata l'esperienza della radio per me, che ho cominciato 35 anni fa (!) su "Radio Saint-Vincent" nella trasmissione "Frequenza modulabile".
Data per morta, per mano della televisione, la radio ha dimostrato una grande vitalità e anche in Valle questo strumento potrà dimostrarsi prezioso per informare e intrattenere i valdostani.

Commenti

Se a Christian interesserà...

potrò aiutarlo a preparare un breve intervento sull'esperienza del
"Salasso Libertario", giornale anarchico fatto da me e altri amici negli anni '70.
Corrado

Scusate!

Ho annunciato gli argomenti sbagliando di una settimana! Questa va il 29!!!!

Completo...

i contenuti della puntata andata in oggi, con il dettaglio del mio spazio "Un libro, un disco":

Libro: Quando finisce un amore di Mauro Soldano (Armenia, 2009).

Disco: Wish You Were Here (Pink Floyd, 1975).

Buon ascolto a tutti,
Christian

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri