Ginnastica

ginnastica.jpgNei ricordi familiari, c'è questo nonno, René Caveri, che ogni mattina faceva ginnastica e bagni freddi, forse frutto dell'allora in voga "metodo Kneipp".
Il nonno era certamente una rarità: la ginnastica, in una società intrisa ancora di fatica fisica nel lavoro e negli spostamenti, poteva apparire eccentrica.
Oggi, invece, la nostra necessità di smaltire le calorie in eccesso e di sconfiggere i danni della vita sedentaria è riassunta dalle macchine da palestra, moderno cilicio cui molti si sottopongono per restare in forma, dando vita tra l'altro ad una socialità del sudore.
Confesso che, nella necessità (e anche nel piacere) di fare un po' di sport, preferisco l'aria aperta.

Commenti

Bicicletta da camera.

Passatemi questo vezzo semantico. Sicuramente avrete modo di arricchire con altri nomi questo attrezzo. Lo si vede, ipertecnologico, nelle palestre che fanno corsi di spinning.
Io ero convinto che fosse una tecnica di pesca sportiva, mi immaginavo persone in stanze parzialmente a secco, dove imparavano, canna da pesca in mano, a lanciare, a fare nodi per le montature...
Invece ci sono un concentrato di biciclette da camera governate da una massa di donne e uomini rutilanti, che pedalano come dei forsennati a ritmo di musica.
Niente da dire su questa tortura aerobica: siamo in democrazia. Ma la domanda che mi pongo è: non è frustrante pedalare per 20 minuti, sudare come un cavallo in fuga e non essere andato da nessuna parte?

In effetti...

è umiliante pedalare davanti ad un muro, ma è frutto della nostra epoca. Mi spiego, alla sera un'oretta per correre si può trovare ogni tanto ma fa più trend pedalare su una spinning bike!
Da più di trent'anni, tre sere alla settimana pratico karate e quando arriva l'estate è dura stare tra quattro mura ed allora cosa facciamo (con i miei soci)... si va a cercare un prato e ci si arrangia all'aria aperta..
A volte ci va poco per cambiare abitudine e non seguire le mode, ma siamo pigri anche in quello... dimenticavo, la "Wii" con il programma ginnastica l'hanno inventata per questo!
Ciao sportivoni!

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri