Che tristezza...
Che Emanuele Filiberto venga in Valle d'Aosta, scortato dai genitori, per la campagna elettorale delle Europee, essendo candidato, è normale.
Lo è anche il fatto che i rari monarchici locali vadano in un brodo di giuggiole, anche se forse dovrebbero ricordarsi che il loro beniamino è candidato UdC, partito erede in parte di quel De Gasperi e della sua DC che scelsero di votare la Repubblica al referendum del 1946!
Stupisce, invece, una qual certa accondiscendenza di alcuni valdostani - spero provincialmente inconsapevoli! - nei confronti di questo giovanotto, che è assurto alla popolarità televisiva, da tempo rincorsa, grazie alle sue doti di ballerino. Circostanza che, tra un tango e una bossa nova, mostra il declino di Casa Savoia e fa rabbrividire gli avi, già in fibrillazione nella tomba, per le storiche bravate del papà, Vittorio Emanuele.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Politico?
Non ho ancora capito cosa vuole fare da grande il rampollo dei Savoia.
Il politico? Eletto? Vi immaginate William d'Inghilterra che si fa eleggere?
Trovo tutto molto strano.
Certo che vuole fare il parlamentare...
oggi si candida per il Parlamento europeo, in futuro per le politiche.
Triste en effet...
Mais il semble être de mode, pour les ex-exilés royaux, de reprendre du service dans leur pays directement, ou via l'Europe...
Quoique dans ce cas, on se demande vraiment ce qu'il pourrait bien faire. Mais s'il réussissait à faire tomber Silvio, est-ce qu'on lui redonnerait une couronne et plus???
Mais les contes de fées n'existent plus vraiment, dans la vraie vie... alors y avait-il un public pour le recevoir? J'ai pour ma part décidé qu'il n'était pas la peine d'aller gâcher des tomates et de l'escence pour redescendre en ville...
Che desolazione...
Rientro da Parigi dopo una breve vacanza, dall'altra parte del Tunnel ci chiedevano in continuazione di Berlusconi e del principino ballerino-aspirante politico...
Siamo passati dagli "spaghetti, pizza e mandolino" alle cronache rosa di Stato e allo stemma di Casa Savoia vidimato dallo scudo crociato post democristiano...
E' sempre una soddisfazione essere italiani in giro per il mondo!
Incroyable... mais vrai...
Da poco tempo, e può sembrare strano, i miei colleghi continuano a discutere dell'Italia e di come vada avanti. EF certo è oramai conosciuto in Francia, visto che sposato con Clotilde, e anche all'estero, sanno che ha vinto "Ballando con le stelle" (poi però non so bene come è andato con le stalle...)
Però ancora, non riescono a capire come un Berlusconi possa essere sempre avanti nei sondaggi, malgrado gli scandali, il possibile divorzio, eccetera... Come si spiega (e scusatemi se uso termini radicali e magari perché il mio italiano non è al top) che oramai in Italia esiste una specie di dittattura, controllo dei media, che fa apparire, all'estero, come ci sia uno o pochi giornali o media che si confrontino con il Governo...
Alors, lorsque l'on me demande comment est l'Italie, je réponds: «Un état dictatorial: quand une personne peut changer les lois, du jour au lendemain, pour mieux installer son pouvoir, pour servir ses intérêts, on peut se dire que l'on n'est plus dans un état de droit».
Au risque de me voir renvoyée ou arrêtée à la frontière. Cela peut être exagéré, mais confrontés à ce genre de politique, je ne sens personne à l'abri...
L'ultima...
è questa questione del sequestro delle foto di una festa berlusconiana in nome della privacy.
Privacy!?!
Spetteguless...
sembrerebbe che tutti i frutti colti derivino da ciò... Ma vorrei chiedere a chi le segue svisceratamente: vi fanno sopravvivere?
A parte i pubblicisti, giornalisti, a fine mese avete un introito? Non sarebbe ora di occuparsi di problemi concreti del Paese e meno di vita privata altrui?
Saranno "cavoli" del singolo come o dove li vuole piantare o raccogliere? Un po', bisogna ammetterlo, le esperienze altrui aiutano ad imparare a districarsi nel groviglio della vita ma hanno raggiunto una soglia morbosa, non si tiene più conto delle vere utilità e di ciò che possono mascherare.
Bravi, così facendo, state preparando un domani ai vostri figli alquanto facile e sensato...
Il tema...
cara Amy, è delicato: amori, morti, retroscena rosa e tutto il resto sono oggi i contenuti dei grandi contenitori televisivi, ricompensati dal pubblico.
Il giornalismo serio è spernacchiato...
Nel caso in esame, quello di Berlusca, tuttavia, non giocano i fatti suoi, ma bugia o verità, che è roba diversa.
Tutto quello...
che riguarda l'on. Berlusconi è spettacolarizzato.
Anche una conferenza stampa all'Aquila lo diventa. La vicenda sarda, da quanto sentivo ieri dalla voce del fratello, dovrebbe nascondere dei reati. Molte foto immortalerebbero agili aerei militari che lasciano a terra gli ospiti di Villa Certosa.
In un primo momento...
le vicende private potevano essere interessanti... un po' di gossip non fa mai male.
Adesso però stanno davvero esagerando. Non si parla che di quello... basta...
Se le foto hanno immortalato aerei militari qualcuno dovrà fornirci spiegazioni. Ma le foto all'interno della villa fanno bene a bloccarle, almeno dentro casa uno potrà ben fare quello che gli pare...
Aspetti privati.
Non sono contemplati, almeno da quello che ho capito dai media, gli aspetti della tutela della riservatezza, bensì un sequestro cautelativo, deciso dalla magistratura, per una denuncia per truffa a carico del fotografo. In seguito, dalla parte che si ritiene lesa, è stato chiesto parere al Garante per la Riservatezza, professor Pizzetti, che dovrà pronunciarsi per quanto di sua competenza.
In ogni caso, la condotta morale, di un "assodato" personaggio pubblico, che della morale ne fa bandiera, deve essere trasparente.
La coerenza e la notizia sono importanti, diventano gossip quando si vuole smontare il caso.
bugie e verità
vengono giocate in qualsiasi campo e con qualsiasi persona, mascherano interessi, servono a distrarre, di concreto hanno poco, imbrigliano l'interesse dell'ascoltatore il quale non è più in grado di discernere la logica reale, il futuro si prepara scialbo nelle fondamenta.