Le speranze della Savoia
La Savoia si prepara a ricordare i 150 anni dall'annessione alla Francia in una fase di grandi discussioni sul futuro del decentramento in Francia.
La Commissione Balladur ha presentato un rapporto al Presidente della Repubblica sulla riforma del sistema autonomistico, intitolato non a caso "Il est temps de décider".
Il documento è corposo e assai ben costruito: la logica è ridurre il numero delle Regioni e dotarle di maggiori poteri e competenze a detrimento dei Dipartimenti, prevedendo in sostanza forme di forte accorpamento dei molti Comuni francesi.
L'associazione "La Région Savoie j'y crois" rilancia la speranza che i nuovi ritagli regionali e la mortificazione dei Dipartimenti (la Savoia ne ha due) possa portare ad una mobilitazione popolare per liberarsi del centralismo di Lyon e dar vita ad una Regione Savoia nel solco della storia.
Nobile speranza ma proprio leggendo il "rapporto Balladur" gli spazi paiono ristretti.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Devo confessare...
la mia più completa ignoranza sull'argomento!
Eccovi una reazione...
alla soppressione delle regioni in Francia: "Non a la suppression de la région (la France nous a volée notre langue et notre liberté (Historiquement nous la connaissions bien avant 1789!)) et nous a falsifié notre histoire elle ne vas pas nous volée notre région en plus (on crie sur les chinois avec le Tibet mais faut pas oublier que la france nous a fait exactement la même chose!)"
L'Italia sta tenendo d'occhio sperando di fare la stessa cosa!
Ricordo il contesto...
La Savoie fa parte di Rhône-Alpes, Regione gigantesca che ha acquisito peso dall'inizio degli anni 80. I due Dipartimenti della Savoia hanno dato vita ad un'Assemblée congiunta, rimasta priva di sostanza. Con gli attuali cambiamenti, che valorizzeranno la Regione e ridimensioneranno i poteri dei Dipartimenti, c'è chi spera in una Région Savoie.
Avevo scelto il pezzo più piccante...
però in parte è ciò che hanno ripetuto per anni dei nonni di Combloux, la Francia ha globalizzato tutto e loro non sono stati in grado di proteggersi.
Non tutte le Regioni sono contente di raggrupparsi e puntano sulla particolarità o diversità delle stesse.
Ora la domanda è: «messer Luciano sarebbe d'accordo di unificare Piemonte e Valle con lo stesso scopo della Savoia?»
Fare la fine della Savoia...
vorrebbe ovviamente dire, nel caso da te ipotizzato, di un'annessione al Piemonte, essere considerati una zona marginale e perdere reali spazi di decisione.
se sì perché...
se no com'è...
oppure va bé...
eh già... assurdo.