La sfida

obama_mc_cain_pupazzi.jpgFra poche ore - e per il mondo non sarà niente affatto banale - conosceremo il nome del nuovo Presidente degli Stati Uniti. La sfida Obama - McCain, se i sondaggi hanno ancora un senso, dovrebbe essere largamente nelle mani del candidato democratico e ciò segnerebbe un cambio di generazione non indifferente nella gerontocrazia americana.
Resta da chiedersi se abbia senso questo meccanismo costoso e complicato che porta alla scelta dell'inquilino della Casa Bianca.

Commenti

Vote 4 McCain

Spero ardentemente per il bene dell'Occidente che vinca il soldato bianco.

Meccanismo

Meccanismo assai contorto quello americano, ricordo ancora la conta senza fine del 2000 (Bush-Gore). vedo in quel sistema un misto presidenziale francese abbinato al sistema parlamentare italiano, seppur con venature diverse. Non ho dubbi: forza Obama!

Stati Uniti

E' un sistema originale e incomparabile.

Il sistema

E' davvero costoso!!! Se non ci fossero i lobbysti che erogano denaro sarebbe impensabile. A questo punto la domanda è spontaneamente lubranesca: il denaro impedisce al "signor chiunque" di diventare Presidente? Siamo di fronte alla selezione finanziaria dei candidati?

Certo che

fra le caratteristiche del candidato ci deve essere anche la capacità di attrarre i finanziatori.

pubblicità

questa è l'ultima uscita in america contro Obama:
http://tv.repubblica.it/speciali/spot-elezioni-usa/usa-2008-gli-spot-cat...
quanti soldi buttati al vento.

Spazzatura

e non la ricicli neanche...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri