Il Riformista

riformista_pub.pngSecondo numero del rinnovato Il Riformista, il quotidiano che mira ad uscire da una nicchia e diventare di massa. Personalmente credo che lo spazio vi sia e a fare da traino vi sarà Giampaolo Pansa, il grande giornalista che ha lasciato il gruppo "La Repubblica - Espresso".
Lo conosco da tempo e se si è imbarcato in un'avventura è perché ha snasato una fascia di lettori. Esemplare il suo editoriale di ieri sui rischi per la democrazia.

Commenti

Fuori tema

Chiedo scusa agli amici del Forum ma approfitto dello spazio per un ricordo di Vittorio Foa, scomparso ieri. Lo conoscevo perchè mio vicino di casa durante le sue vacanze a Cogne. Ricordo con piacere i suoi racconti vissuti in prima persona durante la prigionia, nel dopo guerra fino ai giorni nostri. Ha combattuto gli avversari senza mai odiarli.

Giusto

Mi associo. Parlerò di lui martedì prossimo in radio. Il Riformista, perché tutto si tiene, gli ha dedicato oggi una bella pagina.

Accidenti Andrea

che grande opportunità che hai avuto!!! L'altra sera, ascoltando la radio, ho sentito una bellissima frase: " E' morto ma ha lasciato in eredità un grande patrimonio umano e culturale" . Parafrasando un proverbio africano che recita più o meno così "quando muore un anziano brucia una grande biblioteca", spero che davvero noi possimo essere più fortunati e si abbia uso di tanta "presente" biblioteca.

Lo spero

Me lo auguro pure io. Vedi Roberto, mi piacerebbe che l'esperienza di vita vissuta venisse trasmessa a coloro che vogliono o che vorrebbero occuparsi della cosa pubblica (Foa in questo è stato ed è maestro) con umiltà ma sopratutto senza volerci essere a tutti i costi..purtroppo non sempre è così.

Foa

Veniva da Giustizia e Libertà e dal Partito d'Azione. Una sinistra ben diversa, piena di federalismo, da quella di radice comunista.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri