Etroubles

etroubles_incidente_bus.jpgL'incidente del pullman dei tifosi juventini riproporrà il tema della sicurezza sulla statale 27.
Solo di recente, in una vicenda complessa, l'Anas ha assicurato il via ad una parte di variante lungo l'asse fra Saint-Oyen ed Etroubles. Un lavoro atteso e troppe volte annunciato e rimandato dallo Stato e che nell'ultima versione, per una serie di ragioni e responsabilità, non toccherà ancora i due tornanti di Etroubles.
Si tratta comunque di un investimento colossale che migliorerà già la sicurezza lungo il tracciato che porta al colle e al traforo.

Commenti

addendo

Leggo che l'autista del pullman aveva 81 anni! Mah!

autista

credo sia stata la prima reazione di tutti!

Etroubles

Ciao Luciano,
a quanto ammonta l'investimento che tu definisci colossale?
Grazie

Quella curva..

..è pericolosissima, spero che coloro che sono preposti diano risposte concrete..la sicurezza sulle strade è un dovere civico ma sopratutto morale.

Euro!

La direttiva europea sulla sicurezza delle gallerie lungo la Rete Transeuropea dei Trasporti, recepita un anno fa dall'Italia e che ho seguito di persona, dopo il rogo del Traforo del Monte Bianco nella Commissione Trasporti del Parlamento europeo, prevede maggiori misure di controllo e sicurezza nelle gallerie, come quelle che dovranno essere costruite per il famoso svincolo di cui parliamo.
Ciò ha necessitato, per appaltare i 140 milioni di euro (questa la cifra, Laura, ciao!), un aggiornamento del tracciato, che ha visto un "no" di Etroubles per via in particolare di un muraglione e di una rotonda.
Ciò ha significato spostare alcune opere di messa in sicurezza su Saint-Oyen per evitare di perdere i soldi.

SALUTI

....grazie. Preziosissime info. Posso utilizzarle "ufficialm"? Urge contatto telefonico...

A parte

Le cause soggettive dell'evento, età etc, spero che ora a Etroubles prendano in considerazione l'evento. Si è risolto, passatemi il cinico termine, con un contenimento delle perdite: poteva essere peggio. Come sempre si deve attendere che accda qualcosa. Gli svizzeri ci tacceranno di incapacità progettuale?

Sai

Non penso che da noi un ottuagenario guiderebbe un trasporto passeggeri e non credo che viaggerebbe un mezzo con 830mila chilometri.

Per fortuna nostra

hai ragione!! Ma, chiedo perchè non so, la fattispecie dell'evento riduce la pericolosità della strada?

Ovviamente

nessuno può negare la necessità di avere una variante alla strada. Ma nel caso esistono anche responsabilità soggettive, anche se penso il responso arriverà dalle perizie.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri