Quell'aula del Senato...

L'aula del SenatoAbituato alla vastità dell'aula di Montecitorio, che ospita la Camera dei deputati, quando mi sono trovato a parlare nell'aula del Senato - l'ho fatto da Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio - la differenza era evidente: una bomboniera, piccola ed elegante, dove tutto appariva più intimo e felpato. Per altro, seguendo discussioni e voti è evidente come, rispetto a certe rigidità di Montecitorio, i senatori vivano in un clima meno legato a un regolamento stringente.
Son curioso di vedere quale effetto mi farà parlare lunedì pomeriggio proprio in quest'aula, specie di fronte a quel Presidente della Repubblica con cui ho avuto una grande familiarità alla Camera prima e poi al Parlamento europeo.
Parlare oggi di regionalismo in occasione dei quarant'anni delle Regioni a Statuto ordinario, in chiave europea, avendo a disposizione dieci minuti e volendo farlo senza fogli scritti, non sarà semplicissimo ma sarebbe un vezzo dire che la cosa non mi fa piacere.
Potersi esprimere e comunicare i propri pensieri è la logica stessa di quello che è un pezzo di... Parlamento.

Commenti

Bello.

Ho apprezzato il discorso, soprattutto ora che la logica regionalistica è vista di "sghimbescio" (passatemi il termine, nel mio piccolo esercito autogoverno semantico).

Appena possibile...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri