La vicenda della vecchia balera di Corinaldo con la storia - se non è stato altro - dello spray urticante, che ha creato un moto di folla che ha sortito morti e feriti, sembra la riedizione di vecchie storie del passato. Anche se, dal "cinema Statuto" in poi, spinti anche dalle direttive comunitarie, le normative di sicurezza in Italia nei locali pubblici si sono enormemente evolute. Avendo fatto alcuni corsi sulla sicurezza per ragioni di lavoro, ho l'impressione che non manchino norme e regolamenti, ma il buonsenso e la serietà sono altra cosa. E quel che conta, anche in questo caso, sono purtroppo i fatti ed appunto le responsabilità da accertare.
Ma questo aspetto di identificare i colpevoli a diverso titolo spetta alla Magistratura per evitare che si facciano processi sommari in favor di telecamera, che finiscono poi con esiti deludenti, nate certe aspettative, al momento delle sentenze, sperando in più che arrivino in tempi congrui.