October 2008

Cipro

Entrano per la prima volta al Comitato delle Regioni due rappresentanti - uno ciascuno per le comunità greca e turca - di questo Paese europeo, dove l'odio e l'incomprensione hanno colpito con durezza dalla fine degli anni Cinquanta.
Si tratta di un segno verso la riunificazione dell'isola che prima o poi verrà. L'integrazione europea serve a sgonfiare quei bubboni di crisi che mostrano i rischi per un Vecchio Continente che non sapesse porte in primo piano il dialogo e la tutela.

Comunicazione sulla crisi

berlusconi_silvio_01.jpgDue esigenze diverse si contrappongono per i Governi: far vedere che si è attivi nell'emergenza e tranquillizzare i cittadini per evitare il panico. Noto che ieri Berlusconi ha gestito il problema senza attenzione. Una convocazione straordinaria del Consiglio dei Ministri, la decretazione d'urgenza sulla materia, un'edizione straordinaria del Tg1 contraddicono i successivi appelli alla calma.
Guardare i telegiornali internazionali e, per me in queste ore, lo scambio d'informazione con colleghi di diversi Paesi accresce la voglia di verità e certezze senza farsi prendere dalle ansie.

Scaricabarile

"Scaricabarile": il s'agit d'une expression italienne – elle indique l'attitude de ceux qui attribuent aux autres les responsabilités d’une situation en évitant de s'inculper - qui est très ancienne. Son utilisation est attestée en 1602 et cela prouve qu'il s'agit d'un comportement qui remonte loin dans le passé et qui a survécu jusqu'à nos jours. Ce mot, qui se traduit en français par l'expression "se renvoyer la balle", vient d'un jeu où les enfants, en se tournant les épaules, se soulèvent l'un l’autre.

Danuta Hübner

open_days_hubner.jpgLa responsabile della politica regionale in Europa è una signora polacca che si trova ad avere un ruolo difficile. In questi mesi, va deciso il destino dei fondi strutturali dopo il 2013 e definito il significato di "coesione territoriale", che si affianca alla "coesione economica e sociale". Ciò non è banale per le zone di montagna come la Valle d'Aosta.

I colori dell'autunno

autunno.jpgSarà banale e ripetitivo, ma basta dare un'occhiata fuori dalla finestra per vedere quanto siano belli in Valle i colori dell'autunno. Ci sono angoli, vedute, panorami che riassumono splendidamente questa stagione di cambiamento.
I turisti più accorti, non a caso, percorrono le nostre vallate in questa stagione apparentemente minore e che invece accende e colora come non mai le pendici delle nostre montagne.

Ospedale "Umberto Parini"

ospedale_pronto_soccorso.jpgSuperato il celebre referendum, ora il problema è il rispetto della volontà dei cittadini e della tempistica. La progettualità è definita da tempo e bisogna solo essere flessibili rispetto alla rapida evoluzione della sanità. Mi riferisco alla riduzione complessiva dei letti e a soluzioni tecniche - penso all'energia - che comportino risparmio, sapendo il peso enorme della sanità nel bilancio regionale ed il rischio di vacche magre.

La morte di Haider

Haider.jpgUn incidente stradale ha ucciso, all'apice della sua carriera politica, il Governatore della Carinzia, Joerg Haider.
Non lo avevo mai conosciuto (l'ho visto ad una riunione, ma di passaggio), ma mi era stato descritto dagli amici sudtirolesi e dall'ex Presidente del Friuli-Venezia Giulia, Riccardo Illy. Assai carismatico, venato di populismo, è stato un politico moderno.
La morte prematura gli assicurerà un ricordo ancora più forte.

Storie

Vedo stamattina all'ingresso di Aosta un ragazzino che arranca in bicicletta con un bimbetto in età da asilo, certamente il fratello, seduto sulla canna. Immagino lo portasse a scuola per poi andarci lui stesso. Uno spaccato di vita.

Facebook

iphone_facebook.jpgI social network sono una realtà crescente. Dal telefonino con cui scrivo potrei aderire con un clic ad almeno una ottantina di reti che fanno in qualche modo dialogare le persone.
Gettonatissimo è "Facebook": conosco persone che manifestano segni di dipendenza per le amicizie in Rete.
Io per ora non mi sono iscritto e l'alibi è questo sito.

Legge elezioni europee

europarlamento_strasburgo.jpgMentre il Consiglio Valle si accinge in Commissione ad affrontare il tema, nella I^ Commissione Affari Costituzionali della Camera - di cui sono stato membro per anni - si giocano le ore decisive per la prima, reale modifica della legge in vigore dal lontano 1979. Sono elezioni di cui ho piena contezza: nel 1979, ad RTA, organizzammo la prima diretta tv da Palazzo regionale, mentre nel 1989 e poi nel 1999 partecipai come candidato, diventando parlamentare europeo nel 2000, essendo il primo dei non eletti.
L'attuale legge prevede un meccanismo di apparentamento per le minoranze linguistiche e, nel nostro caso, consente di apparentarsi nella Circoscrizione Nord-Ovest (siamo assieme a Piemonte, Liguria e Lombardia).

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri